BENEFICI ATTIVITÀ AEROBICA
- Cuore più forte: il muscolo cardiaco viene rinforzato cioè subisce delle modificazioni in termini di volume, aumentandone così la sua portata con conseguente diminuzione dei battiti cardiaci a riposo e, in attività, per migliorare l’efficienza del battito e ridurre la frequenza cardiaca a riposo.
- Aumento del numero totale dei globuli rossi nell’organismo.
- Respirazione migliore.
- Salute muscolare migliore: l’esercizio aerobico stimola la crescita di piccoli vasi sanguigni (capillari) nei muscoli; questo aiuta il nostro organismo a trasportare più efficientemente l’ossigeno ai muscoli, migliorando la circolazione generale e riducendo la pressione sanguigna
- Perdita di peso: l’esercizio aerobico può aiutare a ridurre il peso, insieme a una dieta salutare e un appropriato allenamento.
- Riduzione delle malattie croniche: il peso in eccesso contribuisce a provocare malattie cardiache, ipertensione, infarto, diabete e alcune forme di cancro. Con l’esercizio fisico, quando si verifica la perdita di peso, il rischio di sviluppare queste malattie diminuisce.
- In più, un esercizio aerobico moderato, come può essere la camminata, può ridurre il rischio di osteoporosi; l’esercizio in generale stimola le ossa alla mineralizzazione, quindi aiuta a prevenire o a tamponare l’osteoporosi.
- Esercizi aerobici a basso impatto, come il nuoto, il ciclismo e gli esercizi in piscina, possono aiutare a mantenere in forma chi soffre di artrite, senza causare uno stress eccessivo alle articolazioni.
- Potenziamento del sistema immunitario: le persone che si allenano regolarmente sono meno sensibili a malattie infettive stagionali, come i raffreddori e l’influenza. È possibile che l’esercizio aerobico stimoli il sistema immunitario, aiutandolo a combattere le infezioni.
- Stato dell’umore migliore: un regolare esercizio aerobico rilascia ENDORFINE, i nostri antidolorifici naturali. Le endorfine, inoltre, riducono lo stress, la depressione e l’ansia. L’attività fisica svolta regolarmente è un grande potenziatore di umore!
BENEFICI ATTIVITÀ ANAEROBICA
- Produzione, eliminazione, riutilizzo di grandi quantità di acido lattico.
- Capacità di correre più velocemente.
- Maggiore sviluppo delle fibre veloci (bianche), utili nelle prestazioni di breve durata.
- Aumento dei depositi di glicogeno muscolare.