Il Tempo per sé® è una società di professionisti dalle competenze ed esperienze trasversali che si rivolge a uomini e donne che vogliono:
Ricercare nuovi stimoli e motivazioni, Progettare e implementare un “piano B”, Avere più tempo per sé, per la famiglia, per gli amici, Curare la propria alimentazione, Salvaguardare la propria salute fisica
Prima di parlarvi della teoria del colibrì, vi ricordiamo alcune sue caratteristiche. Il colibrì è uno tra gli uccelli più piccoli e più leggeri al mondo, dotato di un rapidissimo battito alare che gli consente eccezionali acrobazie aeree. È dotato di grandi doti di resistenza. LA TEORIA DEL COLIBRÌ Ci siamo interessati al colibrì, quando lo…
Anziani siamo noi…quando: evitiamo qualsiasi riferimento alla vecchiaia chiudiamo gli occhi di fronte alle prime perdite temiamo qualsiasi cambiamento ci isoliamo dagli amici e dalla società Se non vi sarete riconosciuti in nessuno dei comportamenti sopra elencati, proseguite nella lettura… Troverete delle storie brevi su come affrontare il tema dell’invecchiamento in termini di progettazione di…
Sta diventando comune la sensazione di sentirsi sopraffatti dallo stress causato dagli impegni che si sovrappongono e l’ansia che ne deriva. Questo stress, a un certo punto, rischia di soffocarci. Siamo talmente provati che aspettiamo il fine settimana per riprendere fiato, cercando di dimenticare orologio e agenda. IL LIBRO DELLE PICCOLE RIVOLUZIONI Abbiamo ricevuto un…
Siamo il paese più in salute al mondo e non sappiamo di esserlo! I nostri quotidiani riportano i primati negativi e gli scandali della sanità nel paese, però se c’è una notizia positiva tendono a trascurarla. E’ sempre la solita storia; vendi le cattive notizie, tutto il peggio che c’è, per fare rumore. Al resto…
Parliamo spesso di manager, capi, leader, boss verso leader… ma raramente affrontiamo il tema dei collaboratori fuori dagli standard, come i team player o i “collaboratori narcisi”. Sono dei motori che imprimono, in senso positivo o negativo, una spinta alle performance dell’ambiente di lavoro nel quale agiscono. Per “collaboratore narciso” intendiamo una risorsa umana che persegue esclusivamente…
Abbiamo ricevuto da un nostro lettore un testo, sotto forma di lettera, in cui viene affrontato il tema della perdite. Dopo aver deciso di pubblicarla, ve la presentiamo in maniera anonima, per volontà dell’autore. “ Vorrei condividere con voi una serie di riflessioni che in questo momento transitano spesso per la mia testa. Perché…
Oggi è una giornata speciale per le donne. Vogliamo celebrarla mettendo in risalto una notizia poco conosciuta; la diffusione dell’occupazione femminile in Italia, o meglio, in alcune aree geografiche circoscritte. Starete pensando se siamo impazziti o se utilizziamo un titolo fasullo per agganciarvi. Abbiate la pazienza di leggerci fino in fondo e capirete. E’ una bella…
A proposito di partecipazione alla vita democratica Negli ultimi mesi della sua permanenza alla Casa Bianca, Barack Obama ha continuato a esercitare una forte leadership politica e un alto livello di partecipazione alla vita del suo paese, con una passione straordinaria e inconsueta per un uomo che sta lasciando la presidenza. UNA LEZIONE SULLA DEMOCRAZIA Nel…
A proposito del centro Helder Camara… Cari Amici, torniamo a voi, in questo fine anno, per darvi qualche notizia della Associazione Centro Helder Camara e per chiedere il vostro aiuto. Il Centro Internazionale Helder Camara (CHC) – ONLUS è un’Associazione nata nel 2000, composta da persone con esperienze e formazione diverse. Si propongono di tener…
Il germoglio perché? Sul sito ci arrivano ancora delle domande relative al significato dell’immagine che ci rappresenta, un germoglio nelle mani di un uomo. Poi ci chiedono se siamo una associazione di volontariato, una onlus: “insomma di che cosa vi occupate”? L’immagine del germoglio incuriosisce, suscita delle domande, ma bombardati da decine di messaggi, testi…