Il Tempo per sé® è una società di professionisti dalle competenze ed esperienze trasversali che si rivolge a uomini e donne che vogliono:
Ricercare nuovi stimoli e motivazioni, Progettare e implementare un “piano B”, Avere più tempo per sé, per la famiglia, per gli amici, Curare la propria alimentazione, Salvaguardare la propria salute fisica
Nuotare Ci sono numerosi ragioni per nuotare d’estate: il piacere di rimanere sospesi in acqua, di rinfrescarsi in una giornata afosa e calda, di godere del sole e dei colori estivi, della bellezza dei fondali e dei pesci che li popolano… Potremmo continuare a lungo. L’estate è un momento dell’anno in cui il nuotare può…
PRIVILEGIA UNA SANA ALIMENTAZIONE I comportamenti da adottare, per seguire un processo di sana alimentazione, sono numerosi. Qui vogliamo passarne in rassegna i principali, adottando i quali, è possibile migliorare la nostra qualità di vita. MANGIA IN MODO VARIO La dieta deve garantire al nostro organismo l’apporto di proteine, grassi, carboidrati e una serie di altri…
A proposito di incertezza… Quante volte ci siamo trovati ad affrontare situazioni di incertezza in momenti specifici della nostra vita, provando disorientamento? Situazioni generate, per esempio, dalla minaccia di perdere un posto di lavoro, o quando avviamo una nuova attività, oppure quando il nostro medico ci prescrive degli esami. E’ durante l’attesa del risultato di…
Lo sapevate che camminare… È UNA MEDICINA ‘ E’ accertato e dimostrato scientificamente che camminare è un’ottima medicina, sia a livello preventivo che riabilitativo. La storia stessa della nostra evoluzione insegna il fatto che l’uomo, uno dei pochi mammiferi bipedi, è un animale costruito per camminare. Inoltre, in tempi di crisi economica, bisogna ricordarsi che…
Gli ultracentenari del Cilento Un gruppo numeroso di ultracentenari vive in Cilento, in provincia di Salerno. Questo territorio venne soprannominato da un fisiologo americano, Ancel Keys, il ‘triangolo della lunga vita’. In Cilento vive una popolazione di ultracentenari (trenta centenari ogni centomila abitanti) con un’aspettativa di vita più alta che nel resto di Italia e con…
A proposito di aspettativa di vita… L’aspettativa di vita nel 2015, nel nostro paese, è per la prima volta diminuita, interrompendo un trend positivo che durava da più di mezzo secolo. Queste sono le principali conclusioni della XIII edizione del rapporto Osservasalute. Significa che l’aspettativa di vita per chi è nato in Italia, nel 2015, è…
Obesità è una parola che ci irrita. Di solito preferiamo credere che sia un problema limitato a una piccola parte della popolazione. All’obesità e al sovrappeso associamo spesso problemi di immagine, più che di salute. Al contrario l’obesità è una malattia vera e propria e, come tale, va prevenuta e curata. La sua diffusione è in…
A proposito di articolo 18 e Jobs Act… ARTICOLO 18 PRIMA DEL JOBS ACT L’articolo 18 ha rappresentato una vera e propria ossessione per diversi imprenditori. Sostenevano che il mondo del lavoro fosse rallentato da una serie di tutele eccessive la prima delle quali rappresentata dalla impossibilità di ‘alleggerirsi’ del personale in eccesso. L’Articolo 18, secondo loro, limitava…
A proposito di zaino… UNA METAFORA Vi è mai successo, a un certo punto della vostra vita, di sentire un fardello sulle spalle nel quale si sta accumulando di tutto; stress che non riuscite a gestire, tempo che vi manca, relazioni insoddisfacenti e formali delle quali fareste a meno, oggetti inutili? Non riuscite più…
Comportamenti “virtuosi” Perché siamo alla costante ricerca di abitudini e comportamenti che ci facciano stare meglio, fisicamente e spiritualmente? Perché siamo circondati da rumori, disturbati da fattori stressanti, distratti da impegni inutili, ricchi di incertezze che non ci aiutano a vivere con serenità. Cerchiamo delle scorciatoie, dei trucchi, delle abitudini che ci aiutino a ritrovare la serenità.…