Il Tempo per sé® è una società di professionisti dalle competenze ed esperienze trasversali che si rivolge a uomini e donne che vogliono:
Ricercare nuovi stimoli e motivazioni, Progettare e implementare un “piano B”, Avere più tempo per sé, per la famiglia, per gli amici, Curare la propria alimentazione, Salvaguardare la propria salute fisica
Mangiare in maniera sana significa, oltre che assumere dei cibi sani, porsi delle regole, pianificare gli acquisti, leggere le etichette degli alimenti, richiede insomma dell’autodisciplina ma una volta avviato il processo, entra meccanicamente a far parte dei nostri comportamenti alimentari quotidiani. 1. Di quante calorie abbiamo bisogno superati i cinquanta anni? La risposta è molto variabile e dipende…
A proposito di cibi sani “Il cibo non ha più il sapore di prima…”, “Sono fuori per un aperitivo; questa sera non cucino…”, “Ho voglia di dolci oggi!” Queste possono essere alcune delle giustificazioni che ci inducono a non mangiare cibi sani… La scelta di cibi sani deve essere parte integrante del nostro vivere…
Possiamo definire la RESILIENZA come una qualità che le persone possono sviluppare per superare eventi traumatici. Originariamente si riferiva a una capacità che i materiali possiedono per resistere ad urti improvvisi senza spezzarsi; successivamente questo comportamento è stato allargato in psicologia. La possiamo definire come la capacità di attraversare un momento difficile, attraverso un processo di rifondazione personale, trasformando un problema in un’opportunità.
Fate degli esercizi, ogni giorno, per intervalli di tempo più brevi; per esempio blocchi di attività di 10 minuti, a sforzo moderato – intenso.
Esprime il grado di impegno fisico richiesto nell’esecuzione di una attività.