Roberto Vacca, laureato in ingegneria elettronica e libero docente presso l’Università di Roma, è ingegnere, divulgatore scientifico, saggista e futurologo. Si dedica alla divulgazione scientifica e tecnologica; per esempio ha condotto diverse trasmissioni televisive come Parole per l'avvenire (trasmesso su RAI 2) ed ha svolto l'attività di consulente per alcune reti televisive, come RAI Educational. Oltre a questo ha pubblicato libri e articoli su vari quotidiani nazionali e riviste di divulgazione scientifica. http://www.robertovacca.com/
A proposito di ineguaglianza, Thomas Piketty ha pubblicato un libro, Il Capitale nel XXI secolo che Roberto Vacca analizza in questo articolo. “IL CAPITALE NEL XXI SECOLO” di T. Piketty Abraham Lincoln contro le mire territoriali verso il Messico del Presidente Polk (1846) citò un mitico farmer: “Non sono avido di terra, voglio solo quella che confina…
Il trattamento di fine rapporto (TFR) è una somma accantonata dal datore di lavoro che di solito viene corrisposta al lavoratore dipendente nel momento in cui il rapporto di lavoro cessa, per qualsiasi motivo. Oggi i lavoratori dipendenti possono scegliere di utilizzare in busta paga, unitamente alla retribuzione, la quota di trattamento di fine rapporto maturata mensilmente.…
A proposito di ricerca e sviluppo… Per creare lavoro ci vogliono ricerca e sviluppo La ricerca e lo sviluppo sono due importanti motori per creare occupazione. Il 13% dei lavoratori sono disoccupati. Matteo Renzi ha detto: “Occorrono flessibilità e riforme.” Ma non sembra probabile che si creino posti di lavoro solo abolendo Senato e Province…