Valeria Maffei lavora dal 2000 come insegnante Feldenkrais e, dal 2009, come assistente trainer. Si è sempre occupata di movimento, nella scuola, nello sport, nel teatro. Tiene corsi di “Consapevolezza attraverso il movimento” e lezioni individuali di “Integrazione funzionale” nel suo studio di Induno Olona (VA), a Sesto Calende e Gallarate (VA). E’ presidente e fondatrice dell’Associazione Primo Movimento www.primomovimento.com
Il bacino è sede della muscolatura più profonda e potente. É posizionato esattamente al centro del nostro corpo. E’ il motore che invia la forza in su attraverso la colonna e in giù lungo le gambe, in ogni nostra azione: camminare, correre, saltare, sedersi, alzarsi, salire e scendere le scale, arrampicarsi, ma anche allungare o…
A proposito di corpo, mente, anima… ‘Riflettere e meditare su tutte le cose, visibili e invisibili, per capire perché siamo stati collocati al centro dell’universo e ci sia stata data una posizione eretta, una testa piazzata nella parte più alta del corpo, sopra un corpo snodabile per poter seguire il rotante corso degli astri.’ (Seneca) La psicologia…
A proposito di camminata silenziosa… Quarta camminata silenziosa Sai perché ho deciso di riproporre anche quest’anno l’esperienza della “Camminata Silenziosa” ? Innanzitutto perché camminare mi piace e spero piaccia anche a te che stai leggendo. Poi, perché le persone che hanno partecipato alle edizioni precedenti hanno chiesto di ripeterla. Infine perché è un’esperienza profonda…
A proposito di Metodo Feldenkrais; movimento e cervello 1) Non aspettare di sentirti vecchio per essere giovane! Tutti sanno che con l’avanzare degli anni, l’esercizio fisico regolare ti fa sentire più giovane e mantiene agile il tuo corpo più a lungo. Inoltre, un sano e consapevole movimento migliora anche la tua mente e il funzionamento…
LEZIONI DI FELDENKRAIS® La premessa del metodo Feldenkrais® è l’osservazione che gli adulti, nel corso della loro vita, sviluppino dannose abitudini di movimento, a differenza invece dei bambini, che si muovono correttamente. Moshè Feldenkrais dimostrò inoltre come sia possibile ripristinare i movimenti corretti attraverso piccoli, a volte impercettibili, cambiamenti. A chi si rivolgono? A tutte le persone,…
Valeria Maffei ha raccolto l’esperienza di Lorenza F. a proposito del Metodo Feldenkrais® e del corpo “ Chi mi conosce mi sente spesso dire che il Feldenkrais mi ha cambiato la vita. Sembra una frase esagerata, ma è la verità ! Nel 2008 ho subito un intervento urgente di ernia lombare, peraltro ben riuscito e dopo…
Se vuoi camminare meglio… CAMMINARE È COSA DI TUTTI I GIORNI Si dice “vado a camminare” approfittando delle belle giornate di sole o di un week-end in montagna. In realtà camminare è un’azione quotidiana, così come alzarsi e sedersi, respirare o dormire. Pertanto, migliorandone il modo e non solo per saltuarie e piacevoli occasioni, potrai…
A proposito di camminare… NON È SUFFICIENTE CAMMINARE , MA CAMMINARE BENE E’ risaputo che camminare fa bene. Studi e ricerche ne hanno confermato i suoi benefici che si ripercuotono sul cuore, tono muscolare, metabolismo, consumo calorico. Inoltre non solo fa bene al fisico ma anche allo spirito; migliora l’umore, è un anti-depressivo e libera i…
A domanda …domando Uno degli aspetti che più mi affascinava durante la mia formazione per insegnanti Feldenkrais®, era questa capacità dei Trainer di rispondere ad una domanda con un’altra domanda in modo tale da mettere noi allievi, nella condizione di “pensare con la nostra testa”. Nella mia pratica come insegnante Feldenkrais®, spesso, mi sono…
A proposito del vostro corpo… Ascoltate il vostro corpo Tra i regali che potete fare al vostro corpo c’è quello di ascoltarlo. La sua potenzialità espressiva tende a trovare la risposta giusta al momento giusto. Il vostro corpo sa più di quanto voi crediate e tende ad una sua spontanea positività. Non significa non sentire…