Possiamo definire la cura dell’alimentazione come uno stile di vita dato da un insieme di comportamenti nei confronti del cibo, che permette il mantenimento della propria salute e la prevenzione di alcune importanti patologie.
PRIVILEGIA UNA SANA ALIMENTAZIONE I comportamenti da adottare, per seguire un processo di sana alimentazione, sono numerosi. Qui vogliamo passarne in rassegna i principali, adottando i quali, è possibile migliorare la nostra qualità di vita. MANGIA IN MODO VARIO La dieta deve garantire al nostro organismo l’apporto di proteine, grassi, carboidrati e una serie di altri…
Gli ultracentenari del Cilento Un gruppo numeroso di ultracentenari vive in Cilento, in provincia di Salerno. Questo territorio venne soprannominato da un fisiologo americano, Ancel Keys, il ‘triangolo della lunga vita’. In Cilento vive una popolazione di ultracentenari (trenta centenari ogni centomila abitanti) con un’aspettativa di vita più alta che nel resto di Italia e con…
Obesità è una parola che ci irrita. Di solito preferiamo credere che sia un problema limitato a una piccola parte della popolazione. All’obesità e al sovrappeso associamo spesso problemi di immagine, più che di salute. Al contrario l’obesità è una malattia vera e propria e, come tale, va prevenuta e curata. La sua diffusione è in…
A proposito di dieta mediterranea… Dieta mediterranea e tumore dell’endometrio Conosciamo ormai i numerosi effetti benefici della dieta mediterranea sulla prevenzione di numerose malattie; inoltre favorisce, dal punto di vista alimentare, un processo di sano invecchiamento (healthy aging). Recentemente sono stati pubblicati i risultati, su una prestigiosa rivista inglese (British Journal of Cancer), di una ricerca condotta su…
Mangiare in maniera sana significa, oltre che assumere dei cibi sani, porsi delle regole, pianificare gli acquisti, leggere le etichette degli alimenti, richiede insomma dell’autodisciplina ma una volta avviato il processo, entra meccanicamente a far parte dei nostri comportamenti alimentari quotidiani. 1. Di quante calorie abbiamo bisogno superati i cinquanta anni? La risposta è molto variabile e dipende…
A proposito di cibi sani “Il cibo non ha più il sapore di prima…”, “Sono fuori per un aperitivo; questa sera non cucino…”, “Ho voglia di dolci oggi!” Queste possono essere alcune delle giustificazioni che ci inducono a non mangiare cibi sani… La scelta di cibi sani deve essere parte integrante del nostro vivere…