A proposito di cancro e guarigione…
Parlare di numeri e cancro è difficile, quando sappiamo che dietro le statistiche ci sono uomini e donne di tutte le età, che dal momento della diagnosi iniziano un percorso dove affronteranno, oltre che la malattia, paure, preoccupazioni e speranze.
Oggi la percezione della malattia è cambiata, soprattutto nelle aspettative. Fino a qualche anno fa il cancro era considerato un male ‘incurabile’. Nessuno ne parlava apertamente. Il paziente viveva isolato con il timore di parlare di quello che stava affrontando.
CANCRO – DA MALATTIA INCURABILE A CURABILE
Oggi di cancro si parla, si legge, si previene (attraverso l’adozione di nuovi stili di vita e l’adozione di regolari screening diagnostici), si affronta con terapie innovative e nuovi strumenti di supporto.
La comunicazione è cambiata. Il paziente parla della sua malattia e partecipa attivamente alla battaglia contro la patologia, condivide le proprie emozioni e stati d’animo. Cancro uguale a malattia, con diagnosi e terapia. Non è più un male incurabile.
QUALI SONO LE FORME DI CANCRO PIÙ DIFFUSE ?
UOMINI E DONNE:
mammella (14%)
colon-retto (13%)
polmone (11%)
prostata (10%)
UOMINI:
prostata (19%)
polmone (15%)
colon-retto (13%)
vescica (11%)
stomaco (4%)
DONNE:
mammella (30%)
colon-retto (13%)
polmone (6%)
tiroide (5%)
corpo dell’utero (5%)