Informare per prevenire, dai 50 ai 64 anni
Offriamo un’informazione mirata, sintetica e chiara, completandola con attività pratiche. Read More about “Informare per prevenire, dai 50 ai 64 anni”…
Fare regolare attività fisica riduce il rischio di:
Gioca inoltre un ruolo cruciale nel prevenire l’obesità, ridurre i fenomeni di osteoporosi e artrite, di ipertensione e altre malattie croniche
Oggi uno dei problemi più comuni tra quelli correlati al nostro stile di vita è il sovrappeso e /o l’obesità. Il sovrappeso grave o obesità, è uno dei maggiori fattori di rischio per lo sviluppo di molte PATOLOGIE CRONICHE quali:
I rischi per la salute non sono solo legati all’ OBESITÀ, ma possono essere associati anche ad un aumento di peso relativamente ridotto, il SOVRAPPESO. Un altro parametro da tenere in considerazione oltre l’Indice di Massa Corporea, è la misura della CIRCONFERENZA ADDOMINALE.
La pressione sanguigna normale a riposo è compresa tra valori di 100 e 140 mmHg di sistolica e tra i 60 e i 90 mm Hg di diastolica. Viene considerata IPERTENSIONE se vi è una pressione costantemente pari o superiore ai 140/90 mm Hg.
Controllare regolarmente la pressione arteriosa e mantenerla ai livelli raccomandati, significa ridurre i rischi di: ictus, malattie legate all’invecchiamento (disturbi della memoria), infarto del miocardio, aneurismi, arteriopatie periferiche, insufficienza renale cronica, retinopatia.
I rischi per la salute sono numerosi e sono rappresentati da
Offriamo un’informazione mirata, sintetica e chiara, completandola con attività pratiche. Read More about “Informare per prevenire, dai 50 ai 64 anni”…