LEZIONI DI FELDENKRAIS®
La premessa del metodo Feldenkrais® è l’osservazione che gli adulti, nel corso della loro vita, sviluppino dannose abitudini di movimento, a differenza invece dei bambini, che si muovono correttamente. Moshè Feldenkrais dimostrò inoltre come sia possibile ripristinare i movimenti corretti attraverso piccoli, a volte impercettibili, cambiamenti.
A chi si rivolgono?
A tutte le persone, di ogni età e condizione fisica, ma in particolare a
- chi è sottoposto a stress psico – fisici
- chi soffre di dolori, come mal di schiena, dolori cervicali ecc.
- chi, a causa di traumi o disturbi neurologici, ha limitate capacità motorie
Alla fine di un corso saprete:
- Come “alleggerire” il corpo e ridurre gli sforzi in generale
- Come evitare di trattenere il respiro quando sottoposti a uno stress, una minaccia, un dolore
- A muovervi meglio ed essere più efficienti nei movimenti
- Una postura corretta
Insegnanti del metodo
Valeria Maffei
Approfondimenti
Corsi: frequenza, durata, prezzi
Corsi collettivi e Lezioni individuali
- Le lezioni di gruppo prevedono un numero massimo di 8 partecipanti
- Lezioni della durata di un’ora
- Cadenza settimanale, per la durata di 4 – 8 – 12 mesi
Per ulteriori informazioni contatta la segreteria
Mail: info@iltempoperse.it o Primo Movimento
Iscriviti alle nostre attività
IMPARIAMO DA LIV
Se non vi è ancora chiaro che cosa sia il metodo, la cosa migliore è guardare un filmato e osservare come si muove un bambino nel primo anno di vita, quando inizia a camminare con una grazia incredibile e una perfetta postura. I due filmati che vi mostriamo mostrano i primi movimenti di una bambina che si chiama Liv; è stata ripresa da Irene Gutteridge, una film maker e insegnante del metodo Feldenkrais®. I primi passi di Liv potrebbero essere i primi insegnamenti di una lezione di Feldenkrais: “sdraiati sulla schiena sul pavimento, senti il peso del tuo corpo, muoviti con curiosità, impara a spostarti con leggerezza, senza sforzo e con maggiore precisione”