ESCURSIONI CULTURALI
Escursione significa: “passeggiata a scopo di studio o di svago…”
Per noi del Tempo per Sé è qualcosa in più di una passeggiata.
è una attività di svago, di approfondimento
è qualcosa che diverte, impegna, favorisce la socializzazione
è un attività che libera dallo stress, dalla ansia
è un mezzo per scoprire luoghi poco conosciuti
può essere un’ attività che promuove l’attività fisica
è un’attività che promuove l’incontro con l’arte
Visite guidate
Castello Sforzesco e Pietà Rondanini
Nel castello si è svolta un intensa vita di corte e qui lavorarono i maggiori artisti del secondo Quattrocento fino a Leonardo, che affrescò la Sala delle Asse. Si potrà ammirare il Monumento di Bernabò Visconti, il bellissimo monumento funebre a Gaston de Foix, ma l’opera più celebre è sicuramente la Pietà Rondanini, capolavoro ultimo di Michelangelo.
Highline Galleria Vittorio Emanuele
Con la visita guidata all’ Highline Galleria Vittorio Emanuele, ammireremo Milano da una prospettiva insolita. Insieme faremo una passeggiata sul tetto della Galleria Vittorio Emanuele II, un luogo iconico di Milano. Da lassù si ammira lo skyline della città, il Duomo e la sua piazza da una prospettiva inconsueta.
Simbolismo, la mostra a Palazzo Reale
La mostra Il Simbolismo. Arte in Europa dalla Belle Époque alla Grande Guerra presenta una straordinaria selezione di opere (circa 150, realizzate da maestri quali Moreau, Klinger, Redon, Segantini, Previati e Von Stuck). Inizieremo dalla lettura dell’opera per entrare in una dimensione di passione, incubo e tormento tra vergini, angeli, sirene e donne fatali. Durante la visita metteremo in luce le “corrispondenze” con Les fleurs du Mal di Baudelaire, il capolavoro che ha dato il via alla cultura simbolista in Europa.
Per informazioni e prenotare le visite
- Per mail: info@iltempoperse.it