QUANDO RIVOLGERSI ALLO PSICOLOGO?
Quando ci si trova costretti in uno stato di sofferenza, senza poter modificare atteggiamenti e comportamenti che ostacolano o non favoriscono la soluzione dei conflitti e dei problemi. Spesso la sofferenza emotiva è sottovalutata; la ricerca di aiuto è vissuta come una debolezza, per paura della dipendenza.
Psicoterapia – EMDR
EMDR è un acronimo per Eye Movement Desensitization and Reprocessing.
E’ metodo innovativo di cura del disagio emotivo confermato nella sua validità e scientificità dalle recenti scoperte neuroscientifiche. I ricordi non elaborati collegati ad esperienze problematiche restano immagazzinati nella memoria , congelati nel tempo e possono divenire le radici di convinzioni limitanti, di stati d’animo penosi e talvolta di sintomi fisici. La stimolazione oculare attiva la nostra capacità innata di elaborazione delle informazioni così da attenuare o eliminare l’intensità delle emozioni negative, legate ai ricordi disturbanti, che tornano disponibili per essere nuovamente utilizzate in modo costruttivo.
Nato come cura elettiva dei disturbi causati da traumi e da incidenti gravi è ora riconosciuto anche per molti altri disturbi come un metodo rapido collaudato la cui efficacia terapeutica è riconosciuta dall’OMS.
Psicoterapia – Assessment terapeutico
L’assessment terapeutico è un metodo innovativo di concepire e condurre la valutazione psicologica. Attraverso il colloquio clinico e i test psicologici, aiuta le persone a comprendere meglio se stesse e a trovare soluzioni ai problemi che le affliggono.
Psicologo e cliente sono coinvolti in prima persona: nello stabilire gli obiettivi dell’assessment, nel discutere i possibili significati emersi dai colloqui e dai test, nel contribuire a comunicare i risultati relativi al percorso effettuato ad eventuali professionisti coinvolti nel lavoro.
Come attivare il percorso?
Dietro appuntamento telefonico o per mail, verrà pianificato un incontro di accoglienza in sede: nel corso di questo incontro la persona approfondirà direttamente le tematiche insieme alla Dott.ssa Bergamaschi (psicologa-psicoterapeuta) che valuterà insieme a lei il percorso più idoneo.
Per informazioni contatta la segreteria
- Per mail; info@iltempoperse.it
Link utili
EMDR IT
Testi consigliati
F. Shapiro: EMDR – Ed. McGrawHill
F. Shapiro: Lasciare il passato nel passato. Tecniche di autoterapia con l’EMDR – Ed. Astrolabio
S. E. Finn: Nei panni dei nostri clienti. Teorie e tecniche dell’assessment terapeutico – Ed. Giunti Organizzazioni Speciali
Iscriviti alle nostre attività
Per avere maggiori informazioni sulle attività contatta per mail Lucina Bergamaschi (lucina.bergamaschi@iltempoperse.it) oppure direttamente per telefono la segreteria della società.
3 commenti